>
23 marzo 2023
L'autore del
Manifesto del Marketing
Etico
alla LUMSA di Roma
il prossimo 2 maggio, L'autore
del Manifesto del
Marketing Etico,
Emmanuele Macaluso, sarà
ospite del Prof. Luca
Poma e della Prof.ssa
Giorgia Grandoni alla
LUMSA - Libera Università
Maria Ss. Assunta di
Roma per una lezione
nell'ambito del corso
in Reputation Management
dell'ateneo.
>
20 gennaio 2023
I libri ufficiali del
Manifesto del Marketing
Etico disponibili nelle
principali biblioteche
italiane.
I saggi "Bende
Invisibili - Manifesto del
Marketing Etico" (Marco
Valerio Editore) e "Dirty
Marketing - Quando tutto è
una menzogna solo la verità
può salvarti" (Golem
Edizioni), entrambi
scritti Emmanuele
Macaluso e contenenti le
prime pubblicazioni del
Manifesto del Marketing
Etico sono disponibili
nelle più importanti
biblioteche pubbliche,
private e
universitarie d'Italia.
Di seguito l'elenco:
-
Bende Invisibili -
Manifesto del Marketing
Etico, Marco Valerio
Editore, Torino 2011:
> Biblioteca nazionale
centrale - Roma (RM)
> Biblioteca Nazionale
Universitaria - Torino (TO)
> Sistema Bibliotecario Trentino,
ExLibris -
Regione Autonoma Trentino-Alto Adige / Südtirol,
Trento (TN)
> Biblioteca nazionale
centrale - Firenze (FI)
> Biblioteca civica centrale
- Torino (TO)
> Biblioteca civica -
Collegno (TO)
> Biblioteca civica 'A.
Arduino' - Moncalieri (TO)
> Biblioteca civica -
Piobesi Torinese (TO)
> Biblioteca comunale Luigi
Arbizzani - San Giorgio di
Piano (BO)
> Biblioteca civica -
Villafalletto (CN)
> Civica Biblioteca di
Calenzano - Calenzano (FI)
> Biblioteca Fondazione
Giorgio Amendola - Torino
(TO)
- Dirty Marketing -
Quando tutto è una menzogna
solo la verità può salvarti,
Golem Edizioni, Torino 2014:
> Biblioteca Centro
UNESCO - Torino (To)
> Biblioteca di Economia e
Giurisprudenza
dell'Università degli Studi
di Brescia - Brescia
> Biblioteca della Regione
Piemonte 'Umberto Eco' -
Torino (TO)
> Biblioteca civica -
Piobesi Torinese (TO)
> Biblioteca Città Studi -
Biella (BI)
> Biblioteca comunale
Osvaldo Berni - Riccione
(RN)
> Biblioteca civica Teresa
Fiore Rapelli - Pianezza
(TO)
> Biblioteca civica 'G.
Arpino' - Nichelino (TO)
> Biblioteca comunale
Salvatore Farina - Sorso
(SS)
(Fonte
OPAC SBN - Catalogo del
servizio Bibliotecario
Nazionale)
> 11 novembre 2022
Il
Manifesto del Marketing
Etico compie 11 anni.
Sono passati 11 anni dalla
presentazione del
Manifesto del Marketing
Etico avvenuta a Torino
l'unidici novembre 2011.
Da allora il documento è
entrato nei programmi di
studio e ricerca
di molte università e
business school a
livello globale e nei
documenti programmatici
di molte aziende.
Il Manifesto è stato
inserito in decine di
pubblicazioni scientifiche
e divulgative ed è
entrato nelle prassi della
stesura di bilanci sociali e
di documenti di CSR (Corporate
Social Responsibility -
Responsabilità Sociale
d'Impresa).
Le attività divulgative e
mediatiche del suo autore -
Emmanuele Macaluso -
a favore dell'etica
nel marketing e nella
comunicazione,
continuano sotto la
supervisione del
Comitato Etico Scientifico.
> 2 novembre 2022
Il membro del Comitato Etico
Scientifico del Manifesto del Marketing
Etico - Luisa Giacoma -
coinvolta in un progetto
internazionale a favore
della pace in Ucraina.
È composto da una decina di
esperti, il team
internazionale di linguisti
che dovrà curare il primo
grande dizionario di
Tedesco-Ucraino. Tra
questi Luisa Giacoma,
la più autorevole
lessicografa italiana e
membro del Comitato Etico
Scientifico del
Manifesto del Marketing
Etico.
Il progetto è attuato dall'Institut
für Deutsche Sprache
di Mannheim
(Germania), l'ente che,
analogamente a L'Accademia
della Crusca in Italia e
all'Académie Française
in Francia, si occupa della
lingua nazionale in
Germania.
Luisa Giacoma è stata anche
inserita nel Comitato
Scientifico del dizionario.
Auguriamo alla professoressa
Luisa Giacoma ogni successo
e ci congratuliamo.
E' possibile leggere la
notizia completa qui
>>>
> 1 settembre 2022
Comunicazione ufficiale del
Comitato Etico Scientifico
del Manifesto del Marketing
Etico: Il Manifesto
all'interno dei protocolli
etici aziendali.
Il Comitato Etico
Scientifico e l’autore del Manifesto
del Marketing Etico -
Emmanuele Macaluso -
sono stati informati, e
hanno preso visione,
dell'inserimento del
Manifesto all'interno di
codici etici o
protocolli etici di
società private.
Lieti del fatto che il
documento possa essere
indicato come una "linea
guida" aziendale, il
Comitato Etico Scientifico e
il suo autore specificano
che non vi è possibilità, e
titolo alcuno, da parte del
Manifesto del Marketing
Etico di controllare
l'effettiva applicabilità
dei principi in esso
contenuti da parte di
soggetti terzi.
Si sottolinea che il
Manifesto del Marketing
Etico supervisiona
direttamente e patrocina,
allo stato attuale, solo i
seguenti progetti:
- La Campagna globale di
sensibilizzazione
sull'inquinamento luminoso "Mission
Dark Sky"
- Il progetto di
divulgazione scientifica "Cosmobserver".
- Il progetto di marketing
sportivo "EM314 - l'Atleta
più green e sostenibile
d'Italia"
Eventuali ulteriori
patrocini saranno comunicati
formalmente, solo ed
esclusivamente, su questo
sito.
ARCHIVIO NEWS
________________________
|